lunedì 2 agosto 2010

Ultima tappa: Palermo

A Palermo giochiamo un pò in casa, in effetti, visto che è la città natale di Roberta. Sappiamo già cosa vogliamo andare a fotografare, cosa vogliamo vedere e dove possiamo dormire. Eccoci qui al parcheggio camper di via quarto dei mille, che ha anche qualche servizio. La cosa particolare è che si trova sotto gli occhi delle finestre di alcuni palazzi, ma ci si passa sopra. Il prezzo è buono, 20 euro a notte comprese le docce e a 500 metri o poco più dalla bellissima cattedrale.
Non ci possiamo perdere, però, un bel panino con la milza alla focacceria san Francesco, anche se è un pò lontano e dobbiamo fare qualche km a piedi. Non ci perdiamo d'animo perché arancine, panelle, crocchette e la milza hanno un fortissimo richiamo.
Palermo è sempre una città strana. Alterna bellissime cose a cose bruttissime. Palazzi meravigliosi e case diroccate, strade pulite, ma dei cumuli di immondizia bruciati. E' Palermo e ad oggi non si possono distinguere le sue due anime. Noi l'amiamo ed apprezziamo il meglio e così ci perdiamo davanti a palazzo reale, rimaniamo sempre estasiati di fronte alla cattedrale. Rimaniamo sempre un pò scossi davanti al teatro Massimo e davanti al Politeama. Signori, questa è Palermo.
Le donne sono bellissime e sorridenti, anche se il traffico è un pò stressante. C'è il sole, fa caldo. A volte un pò di vento ci fa respirare, ma al sole si resiste poco. Benvenuti a Palermo, signori. La meraviglia e le due facce di una Sicilia incantevole e per noi impossibile da non amare, nel bene e nel male.


Teatro Politeama


Teatro Massimo


La Cattedrale



Palazzo Reale

Nessun commento:

Posta un commento

Non perdere tempo, commentami