Gallipoli è una città davvero strana. Bellissima e un po' orientale, con dei panorami fantastici. Arrivando abbiamo una serie di divieti di accesso ai camper e inizialmente alzo il sopracciglio, perché siamo vicino al centro. Poi butto un occhio in una delle traverse e vedo i balconi molto bassi e mi spiego perché non possiamo entrarci. I divieti, comunque, ti guidano nei punti dove è "sano" passare con un mastodonte del genere. Arriviamo sul lungomare, lo percorriamo quasi tutto, ma poi siamo costretti a tornare indietro. Non troviamo posto, così chiediamo ad un camperista che si trova parcheggiato davanti alla spiaggia, ma lontano dal centro e lui ci spiega come arrivare: dobbiamo andare al porto e li c'è un parcheggio strepitoso collegato direttamente al centro. Così facciamo e in un minuto siamo a spasso per Gallipoli vecchia.
Qui possiamo vedere le due anime di Gallipoli: un palazzo nuovo ed uno fatiscente, uno stile antico arabo, uno stile moderno. Qualcosa di simile l'avevamo visto anche a Leuca, ma anche qui è molto evidente. Anche il castello è fatiscente e trasandato, quando potrebbe essere sfruttato molto meglio ai fini turistici.
L'impressione è comunque bella ed i paesaggi sono grandiosi. Camminiamo con la guida in mano, ma ci rendiamo conto che la visita delle cose principali si fa velocemente, così torniamo al camper e ripartiamo.
Nessun commento:
Posta un commento
Non perdere tempo, commentami