Nonostante questo, ci prendiamo una granita (3 euro) ed iniziamo il giro dell'isola. Si parte dal museo, dove ci sono ritrovamenti molto importanti dell'epoca dei fenici: punte di lance, anfore, armi varie, ma anche resti di pranzi, ossa di animali, e tanto altro.
Il giro dell'isola lo iniziamo dal lato sud. Qui ogni sasso parla dei fenici. Qui vissero e ci combatterono. Sembra che già a quell'epoca producessero il vino che anche oggi si fa con la stessa uva Grillo e qualche chicco ognitanto lo assaggiamo anche noi.
La visita dura un'ora e mezza circa, tra museo e giro, cartina alla mano, dei numerosi reperti che l'isola propone.
Nessun commento:
Posta un commento
Non perdere tempo, commentami