Lo stagnone è un posto antico. Qui ci sono le saline, siamo a due passi da Marsala e tutto qui intorno è riserva naturale. In certi orari, puoi vedere gli operai delle saline che radunano il sale con la pala e accanto ai mulini sono sempre presenti cumuli bianchi. L'atmosfera è davvero unica e davanti c'è Mozia, un'isola che racconta una storia davvermo incredibile e millenaria, poiché è stata terra di Fenici e di grandi battaglie.
Qui l'acqua è bassa. Ci dicono che si può arrivare a Mozia a piedi, perché al massimo è fonda 1 metro e 65. Sotto è pieno di piante e tantissimi pesci popolano questo splendido mare.
Posso dire che avevano davvero ragione. Il tramonto da qua ha davvero tutto un altro gusto, come, d'altro canto, anche il pesce o il gelato o l'aria. Tutto è diverso, anche se uguale. Ricordo quando Roberta, l'anno scorso a San Vito lo Capo, mi disse: "oggi assaggerai per la prima volta il pesce". Posso dire che questa sera ho visto per la prima volta un meraviglioso tramonto.
Nessun commento:
Posta un commento
Non perdere tempo, commentami