Entriamo dal primo cancello e ci si para davanti una salita pazzesca. Ma in cima ad essa eccolo lì, stupendo, meraviglioso. Un tempio imponente, possente. Davvero unico. Mi rileggo la sua storia su una guida-riassunto che abbiamo comprato per l'occasione. Mi guardo i capitelli, le colonne e tutto il resto. Due signori mi salutano in francese, io sorrido e raggiungo la famiglia che era già avviata verso l'uscita.
C'era da visitare anche l'altra parte interessante: il teatro greco. Anche del teatro ho letto molto e so già che alcune delle gradinate originali non ci sono più. Questo spettacolo dell'ingegneria greca portava circa 4.000 spettatori. I seggiolini posteriori hanno ancora il poggiaschiena. La sua particolarità, poi, è la posizione: gli spettatori, durante le rappresentazioni, potevano godere del panorama di tutta la vallata.
Sembro un ebete in piedi a guardarmi intorno, ognitanto faccio una foto..... ma ragazzi, è uno spettacolo davvero unico!
Nessun commento:
Posta un commento
Non perdere tempo, commentami