Quando entro rimango a bocca aperta. Tutto pulito, nessuno che urla. Tanto bel pesce in vista.
La prima bancarella mi fermo a guardarla esterrefatto, preso totalmente di sorpresa. L'uomo dietro al banco, capendo che siamo turisti, mi dice "potete fotografare tutto come volete". Quasi mi sveglio ed inizio a scattare. L'uomo è gentile e parliamo anche un pò di pesca e quando ripassiamo, un pò di sarde me le regala, cogliendomi di nuovo di sorpresa.
Ci informiamo ed il pesce, di ottima qualità, per fare la zuppa, viene in tutto circa quindici euro. E' pesce molto bello e si vede. Io ancora non riesco a capacitarmi perché in Italia un mercato così pulito non l'avevo mai visto. E con questo caldo, il pesce potrebbe puzzare, invece niente.
La gente ci guarda passare e fotografare, qualcuno si intrattiene a parlare con noi e siamo ben lieti di osservare tutto. C'è anche mezzo pesce spada e dietro compriamo le uova ed l'uomo che pacatamente le vende (e vende solo uova fresche) me ne fa assaggiare una, che mi lascia un buon sapore di uovo fresco e vero, come da tanti anni non ne assaggiavo.
Il pesce qui è meraviglioso e non si riesce a staccarne gli occhi. La gente è gentile ed educata e la mia sorpresa non termina. Quando usciamo dal mercato, sono ancora frastornato. Mi sembra di essere piovuto in un paese diverso. Invece sono in Italia ed in Sicilia. Ed ho trovato un mondo che davvero non conoscevo e che a "casa mia" non esiste.
Nessun commento:
Posta un commento
Non perdere tempo, commentami